
Lavarlo con schiuma del sapone di Marsiglia; sciacquarlo ed asciugarlo con un panno morbido.
L'indicazione sarà affissa su tutti i distributori automatici di latte crudo al fine di evitare casi di sindrome emolitico uremica causati dal batterio Escherichia coli o da quello della salmonella che possono essere presenti nel latte non pastorizzato o non bollito (questi batteri, tra l'altro, possono essere presenti in altri cibi di origine animale non cotti: carne, pesce ed uova). In realtà non c'è alcun rischio a bere latte crudo se si è in buona salute, ma bambini, anziani ed adulti con problemi immunologici farebbero bene a bollirlo prima di consumarlo.
Il latte crudo necessita una bollitura di 5 minuti.